Si è svolta sabato 16
marzo 2013, alle ore 18:00, presso i locali della Società Operaia di
Mutuo Soccorso (SOMS) di Bagnara Calabra (RC), sita in via Antonio De
Leo 5, la presentazione del libro “Racconti disobliati” di
Salvatore Bellantone (Disoblio Edizioni).
Alla presentazione,
moderata da Natale Zappalà (Storico), sono intervenuti: Cesare
Zappia (Sindaco di Bagnara Calabra), Mimma Garoffolo (Presidente
Soms), Antonio Parisio (Socio Fondatore Radiobagnaraweb.com), Rocco
Nassi (Poeta), Vincenzo Laurendi (Giornalista e Scrittore),
Salvatore Bellantone (Autore del libro).
Dopo i saluti iniziali di
Mimma Garoffolo, che ha inquadrato la presentazione all'interno del
percorso di attività culturali promossi dalla Società Operaia da
diversi anni, il sindaco Cesare Zappia ha sottolineato l'importanza
dei libri e della lettura per avvicinare i giovani alla cultura.
Antonio Parisio ha ricalcato la profondità e la dinamicità dei
racconti e ha lodato la casa editrice Disoblio Edizioni per la sua
inclinazione alla scoperta e alla valorizzazione dei giovani talenti.
Vincenzo Laurendi ha manifestato il suo apprezzamento dell'opera,
specialmente per l'introduzione con alcuni racconti di un nuovo
genere narrativo, surreal-dialettale, e ha accennato una breve nota
biografica dell'autore per spiegare i contenuti filosofici dei
racconti. Rocco Nassi si è detto felice di aver letto l'opera, da un
lato per l'uso del dialetto che va scomparendo e invece deve essere
difeso come patrimonio culturale, dall'altro lato per la presenza
costante di immagini e visioni che consentono al lettore di
circumnavigare il mondo con l'immaginazione.
L'autore infine ha
spiegato che la pubblicazione dei “Racconti disobliati” nasce
dalla speranza di offrire al lettore l'occasione per riflettere in
maniera più dettagliata sui diversi argomenti che s'incontrano nella
vita, su cui spesso, per via dell'accelerazione attuale della
società, si evita di soffermarsi. L'importanza di questa sosta per
mezzo della lettura di racconti, costituisce nel darsi la possibilità
di comprendere qual è il proprio pensiero sui temi proposti e,
dunque, nel comprendere in quale maniera orientare la propria
condotta. Dopo aver elencato gli autori che prossimamente giungeranno
alla pubblicazione dei propri manoscritti, Salvatore Bellantone ha
chiarito che la mission di Disoblio Edizioni è proprio la scoperta e
la valorizzazione di tutti quegli autori emergenti, in particolar
modo del Sud, che possiedono un talento innato per la scrittura e la
ricerca. Infine, ha ringraziato i presenti con la lettura di un
racconto inedito.
È stata, in definitiva,
una serata semplice, piena di emozioni e di speranza nella
letteratura, intesa come uno degli strumenti essenziali sui quali
costruire un futuro diverso.